Procedura per l'attivazione di un tirocinio
SCELTA AZIENDA OSPITANTE
Ai fini della scelta della struttura che lo ospiterà, lo studente che vuole effettuare un tirocinio deve, dopo aver individuato un Tutor universitario, consultare il database delle aziende convenzionate nella sezione "STUDENTI e NEOLAUREATI" dell'applicativo ST@GE studenti.
- Effettuato l'accesso, sul menù a sinistra COMANDI, cliccare TROVA e poi cliccare al centro il link AZIENDA
- Oppure puoi entrare nella consultazione libera
Se lo studente trova l'azienda può saltare il punto successivo e proseguire con la preregistrazione indicando all'ufficio tirocini e/o al tutor universitario la ragione sociale dell'azienda così come appare dalla ricerca effettuata.
Per consigli nella scelta dell'azienda è possibile interpellare il tutor/docente o il Presidente del CdS.
PREREGISTRAZIONE
La preregistrazione o abilitazione manuale consiste nell'abbinare la matricola dello studente all'azienda ospitante convenzionata.
Può essere fatta dal docente/tutor universitario oppure dal servizio tirocini con debito anticipo rispetto al giorno previsto di inizio tirocinio semplicemente inviando una e-mail o telefonando all'ufficio Tirocini.
L'abilitazione manuale così effettuata permette allo studente di visualizzare e compilare il progetto formativo (POF) su ST@GE studenti.
COMPILAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO (POF)
Il progetto formativo è visibile nella sezione Studenti di ST@GE.
Una volta effettuato l'accesso, sul menù COMANDI a sinistra, cliccare:
- ADESIONI E TIROCINI, quindi su GESTIONE TIROCINI, infine su COMPILA PROGETTO
Indicare tutte le informazioni necessarie, fra le quali la propria e-mail istituzionale, il nome ed e-mail dei Tutor universitario e aziendale, facendo attenzione ai giorni di inizio/fine tirocinio ed orari di presenza.
Il POF non verrà attivato in assenza di tali informazioni.
A compilazione ultimata, stampare due copie del progetto (possibilmente non fronte/retro) e farle firmare come di seguito specificato.
FIRMA DEL PROGETTO
Le due copie del Pof devono essere firmate da:
- TIROCINANTE
- TUTOR AZIENDALE
- RESPONSABILE DEL SETTORE/REPARTO AZIENDALE
- TUTOR UNIVERSITARIO (sempre il prof. Domenico Prisco)
la firma del prof. Domenico Prisco (il giovedi mattina) verrà acquisita direttamente dall’ufficio ma in tal caso anticipare di 8 giorni lavorativi la presentazione del POF.
In casi urgenti si consiglia lo studente di provvedere autonomamente alla firma rintracciando il docente: l'ufficio non sarà responsabile di aventuale annullamento dei ricevimenti dei suddetti docenti e conseguente loro assenza dal NIC3. - DOCENTE DEL CORSO DI LAUREA (solo in caso di progetto non curriculare per laureati)
Il tutor aziendale è il referente indicato dalla struttura ospitante che affiancherà lo studente durante lo svolgimento del tirocinio. Deve essere il titolare o un dipendente a tempo indeterminato dell'azienda.
CONSEGNA E ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Una copia firmata del POF dovrà essere consegnata inderogabilmente almeno 8 giorni lavorativi prima della data di inizio indicata nel progetto secondo la procedura descritta in pagina contatti.
L'altra copia dovrà essere consegnata alla struttura ospitante successivamente all'attivazione positiva del tirocinio.
Il Servizio Tirocini provvederà, entro 8 giorni lavorativi dalla ricezione della e-mail o della consegna in ufficio, all'attivazione del progetto, solo se debitamente compilato e firmato da tutti gli interessati.
L'evasione delle pratiche avverrà nell'ordine di avvenuta consegna cartacea/e-mail.
NB: NON SI PUO' INIZIARE un tirocinio prima o senza la consegna del pof a quest'ufficio e la conseguente comunicazione e attivazione delle relative coperture assicurative, altrimenti non attive in caso di infortunio sul lavoro.
L'Ispettorato può inoltre effettuare controlli nelle sedi per verificare la presenza/assenza del tirocinante ed eventualmente erogare le sanzioni previste: e' necessario quindi essere precisi il più possibile sull'orario di presenza indicato nel progetto (l'orario settimanale deve essere almeno di un'ora minore dell'orario del personale a tempo indeterminato operante nella struttura; sentire il tutor aziendale per chiarimenti).
- Servizio Tirocini della Scuola : ulteriori informazioni, modulistica, orario sportello e consegna progetti formativi