Corso BLSD per gli studenti del VI anno
La Scuola organizza, solo per gli studenti iscritti al 6° anno del CdS in Medicina e chirurgia, corsi finalizzati all’acquisizione di abilità e modelli comportamentali utili ad eseguire in modo corretto una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore - BLSD.
Esso si articola in una lezione teorica di due ore svolta presso il Centro Didattico Morgagni ed una lezione pratica di quattro ore svolta presso il NIC padiglione 3 piano terra.
-
Calendario: si consiglia di consultare frequentemente la pagina perchè saranno inserite nuove date
- TEORIA
lunedì 9 luglio 2018, ore 14-17, aula 8 NIC3
- PRATICA
martedì 10 luglio 2018, ore 14.30-18.30, aula 2 NIC3
mercoledì 11 luglio 2018, ore 14.30-18.30, aula 3 NIC3
venerdì 13 luglio 2018, ore 14.30-18.30, aula 3 NIC3
lunedì 16 luglio 2018, ore 9-13 oppure 14.30-18.30, aula 4 NIC3
- Sedi dei corsi: mappa
-
Per iscriversi: accedere ai ServiziOnLine-TestAttitudinali
Il sistema consente la prenotazione del corso intero, sia della parte teorica sia della parte pratica
Se non ci sono posti liberi, attendere l'apertura delle date successive o monitorare eventuali cancellazioni di colleghi
- Informazioni e supporto: blsd
sc-saluteumana.unifi.it
Ci si deve iscrivere ad una sola edizione. Le due date (teoria e pratica) sono legate fra loro e non è possibile separarle: se non ci si presenta alla pratica ci si deve reiscrivere all'intero corso; lo stesso se lo studente non firma i registri di presenza.
Qualora l'iscritto fosse poi impossibilitato a partecipare a teoria o pratica, deve cancellarsi online finché l’applicativo lo permetta. Se non fosse più possibile cancellarsi (liste chiuse), non è necessario comunicarci tale assenza.
L'iscrizione al corso è verificabile accedendo all'Iscrizione ad eventi e test e poi nell'evento corrispondente alle date/aule alle quali ci si e' prenotati. Il sistema non manda alcuna e-mail di conferma dell'iscrizione o promemoria del corso.
Possono iscriversi anche studenti vecchio ordinamento, purchè laureandi entro luglio 2018. Gli studenti neolaureati (nell'ultimo a.a.) devono invece inviarci richiesta via e-mail (indicando matricola e data di laurea) e potranno utilizzare solo i posti lasciati liberi dai laureandi.
Se si è frequentato, anche se in anni precedenti, il corso presso UniFi o altri enti (Misericordia, Anpas, Aouc, 118, Croce Verde, enti esteri,...) non è necessario rifrequentarlo, ne inviarci tale attestato.
Al termine della lezione pratica verrà consegnato, in aula, l'attestato di frequenza.
Tale attestato va conservato per le proprie future necessità; non è necessario inviarlo al CdS.