Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia

Attività didattiche elettive (A.D.E.)

Attività Didattiche Elettive Individuali Tirocinio: come previsto dal Regolamento delle ADE, "la frequenza volontaria in reparti clinici è riconoscibile come Attività Didattica Elettiva a partire dal II semestre del III anno". Facciamo presente che tale indicazione riguarda anche il DEA e che pertanto quanto effettuato prima del II semestre del III anno non sarà riconoscibile come CFU. Si precisa inoltre che per l'attivazione delle suddette ADE individuali tirocinio è indispensabile seguire quanto previsto nel medesimo regolamento al paragrafo 1 e che le ADE individuali devono essere effettuate in periodi o orari nei quali non vi siano attività didattiche obbligatorie (lezioni frontali o tirocini obbligatori). Per accedere nei reparti è necessario avere frequentato i corsi sulla sicurezza ed effettuato le analisi e visita medica di idoneità. Indicazioni sono sul sito della Scuola.

 Libretto ADE (pdf)

Le ADE proposte dai docenti devono essere registrate dal docente sul libretto ADE nella sezione di riferimento

 

Collaborazione per Contact Tracing/Punti informativi vaccinazioni (Progetto Regione Toscana)

Gli studenti che abbiano partecipato al suddetto progetto possono richiedere la convalida come CFU ADE allegando al libretto ed alla documentazione ADE (da consegnare un mese prima della laurea) il riepilogo delle timbrature con totale delle ore effettuate. Per ogni 20 ore di attività potrà essere attribuito 1 CFU, fino ad un massimo di 3 CFU complessivi (Delibera del CCL del 22 Luglio 2021)

 

ADE INDIVIDUALI TIROCINIO:

ATTUALMENTE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA LE FREQUENZE VOLONTARIE IN REPARTI PER ADE INDIVIDUALI SONO SOSPESE

La nuova procedura per ADE individuali tirocinio prevede la possibilità di effettuare un tirocinio presso SOD dell’AOU Careggi e dell’AOU Meyer, sulla base dei posti disponibili concordati con le strutture. La scelta potrà essere effettuata per tre periodi (Luglio-Ottobre, Novembre-Febbraio, Marzo-Giugno) in tre momenti distinti, secondo le scadenze e le modalità che verranno pubblicate sul sito web del CDLM. Saranno esclusi dalle scelte i reparti nei quali si svolgono tirocini obbligatori.

Possono effettuare tale tipologia di ADE esclusivamente gli studenti iscritti al IV, V, VI anno. Gli studenti del III anno possono optare per ADE individuali tirocinio solo a partire dal II semestre, quindi a partire da Marzo.

Nei periodi di didattica (lezioni e tirocini obbligatori) la frequenza nei reparti dovrà essere effettuata in orari diversi dalle attività obbligatorie.

 

Prima di procedere con le prenotazioni, lo studente dovrà prendere visione della Dichiarazione per la sicurezza, privacy e trattamento dati (pdf)


Il link per effettuare la scelta è https://sol.unifi.it/tiromed/login.jsp?anno=ADE

  • Regolamento (pdf)
  • Domanda di autorizzazione (rtf)
  • Richiesta di accreditamento 1 (rtf)
  • Richiesta di accredimento 2 (rtf)

 


 

Lista  delle  ADE  offerte  per  il  I  semestre  2022/23.

  

A partire dal prossimo 6 Dicembre 2022

saranno attivati i link che vi ricondurranno

alla scheda di ogni singola ADE.

 Nella scheda, oltre ad una descrizione dettagliata del corso, troverete

l’indirizzo e-mail a cui scrivere per iscriversi al corso.

 Luoghi e date dei corsi, se non indicati nella scheda,

vi saranno comunicati dai docenti stessi.

 N.B.

Le ADE per il I anno, ed ulteriori ADE per gli anni successivi,

saranno offerte nel II semestre.

Le iscrizioni a queste ulteriori ADE saranno possibili

a febbraio 2023.

 

 

ADE 2/22

Ipertensione portale e complicanza emorragica: inquadramento e trattamento (pdf)

6°anno         1 CFU

 

ADE 3/22

La sincope (pdf)

5°- 6°  anno         1 CFU

 

ADE 4/22

Approccio diagnostico integrato alla leucemia mieloide acuta    (pdf)

6° anno       1 CFU

 

ADE 5/22

L’ematologia attraverso casi clinici (pdf)

4°-6° anno          1 CFU

 

ADE 6/22

Dal 2D al 4D: alla scoperta del multiverso della Radioterapia Oncologica (pdf)

4° anno          3 CFU

  

ADE 7/22 

SI COMUNICA CHE È STATA ATTIVATA LA PAGINA MOODLE DELL'ADE 07/22: TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI POTRANNO PERTANTO ISCRIVERSI DIRETTAMENTE AL CORSO CHE SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ DUALE. NEI PROSSIMI GIORNI VERRÀ CARICATO SULLA PAGINA MOODLE IL PROGRAMMA. 

Basic and translational oncology (Italian-French Erasmus Intensive Course in Oncology organized in collaboration with European Master of Genetics - University Paris7-Paris5) (pdf)

3° - 6° anno         da 1 a 3 CFU, a seconda della frequenza.

 

ADE 8/22

Corso di sutura (pdf)

4°- 5° anno          1 CFU

 

ADE 9/22

Fibrillazione atriale nel paziente anziano: tra terapia elettrica e farmacologica (pdf)

6° anno          1 CFU

 

ADE 10/22

Covid 19: aspetti patogenetici e clinici (pdf) 

3°-6° anno CFU a seconda della frequenza

 

Lista  delle  ADE  offerte  per  il  II  semestre  2022/23.

 

A partire dal prossimo 29 Marzo 2023

saranno attivati i link che vi ricondurranno

alla scheda di ogni singola ADE.

 

Nella scheda, oltre ad una descrizione dettagliata del corso, troverete

l’indirizzo e-mail a cui scrivere per iscriversi al corso.

 

Luoghi e date dei corsi, se non indicati nella scheda,

vi saranno comunicati dai docenti stessi.

 

 

ADE 13/22

Pediatria per immagini

5° e 6° anno   1 CFU

 

ADE 14/22

L’ematologia attraverso casi clinici.

4°-6° anno   1 CFU

 

ADE 15/22

Il dolore neuropatico: aspetti morfofunzionali, farmacologici e clinici

5° e 6° anno   1 CFU

 

ADE 16/22

Medicina e cure palliative per la persona con una malattia potenzialmente letale

6° anno         2 CFU

 

ADE 17/22

CORSO DI SOPRAVVIVENZA DEL NEOLAUREATO

 5° e 6° anno   1 CFU

 

ADE 18/22

Immuno-oncologia nei tumori solidi

 6° anno         1 CFU

 

ADE 19/22

Approccio diagnostico integrato alla leucemia mieloide acuta

 6° anno         1 CFU

 

ADE 20/22

Sessuologia medica

 5° e 6° anno         2 CFU

 

ADE 21/22

Terapia Chirurgica della Cardiopatia Ischemica e delle sue Complicanze

 4°- 6° anno         3 CFU

 

ADE 22/22

La chirurgia robotica nei pazienti con patologia uro-oncologica.

 5° e 6° anno         1.5 CFU

 

ADE 23/22

Ictus cerebrale: dal caso clinico alle linee guida diagnostico/terapeutiche

 6° anno         1 CFU

 

ADE 24/22

TERAPIA SOSTITUTIVA DELLA FUNZIONE RENALE: DIALISI E TRAPIANTO

 4° anno         1 CFU

 

ADE 25/22

Reazioni Avverse ai Farmaci e Farmacovigilanza

 5° e 6° anno         1 CFU

 

ADE 26/22

Fitoterapia clinica e Fitovigilanza

 5° e 6° anno         2 CFU

 
ultimo aggiornamento: 22-Mar-2023
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Scienze della Salute Umana Home Page

Inizio pagina